Il Settore Cultura e Arti Figurative della F.E.S.E.C.A.M. ha una prospettiva molto ampia, che accoglie tutti gli aspetti dell'espressività umana e dello sviluppo della personalità.
Tra le varie attività, la FESECAM sostiene e promuove: - teatro, musica, cabaret e arti sceniche; - disegno, pittura ed arti figurative; - cinema, cineforum e fotografia; - filosofia, poesia e circoli letterari; - visite museali ed escursioni naturali; - attività ludiche e ricreative; - pantomima e giochi di prestigio; - rievocazioni battaglie storiche; - arti marziali medioevali (HEMA). |
|
DELEGATI REGIONALI - SETTORE
CULTURA E ARTI FIGURATIVE
LAZIO
Cell: e-mail: Delegati Provinciali : |
QUOTE AFFILIATIVE 2021
|
asi_unipolsai__2018.pdf
|
F.E.S.E.C.A.M.
Federazione Europea Sportiva Educativa Culturale Arti Marziali European Federation of Martial Arts Sede Legale
via dell'Epomeo n. 523 (Parco Quadrifoglio n. 15, Is. E, Sc. C) - c.a.p.: 80126 - Napoli [email protected] - tel./fax: (+39) 081 3655310 - cell.: (+39) 3331432283 Segreteria Generale
[email protected] - cell.: (+39) 351.2917741 Fesecam: IBAN IT23U0760103400001047151830 |
CINEMA, TEATRI E CONCERTI
Per gli spettacoli resta il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all'aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l'altro e di assegnazione dei posti a sedere. No a eventi che implichino assembramenti, e in cui non sia possibile mantenere le distanze. Comunque libertà alle regioni e le province autonome che possono così stabilire, d'intesa con il Ministro della salute, un diverso numero di spettatori. |