MY SITE
  • HOME
    • Servizi
    • EVENTI
  • Arti Marziali
    • Documenti
    • Organico Federale
    • Settori >
      • Aikido
      • Ju Jutsu
      • Karate
      • Kobudo di Okinawa
  • Sport
    • Documenti
  • Cultura
  • English
Picture

           F.E.S.E.C.A.M. Federazione Europea Sportiva Educativa Culturale Arti Marziali
                
G.U.M.A. Global Union of Martial Arts 

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

 UFFICIO RAPPORTI F.E.S.E.C.A.M. - A.S.I./C.O.N.I.
ufficioorganizzativo@gmail.com 


Picture

DIRETTIVO



  UFFICIO PRESIDENZA 
 PRESIDENTE: Massimo Curti Giardina ​
 VICE PRESIDENTE: Armando Feliciotti
 SEGRETARIO GENERALE: Luca Raucci

COLLABORATORI UFFICIO PRESIDENZA
- Mallardo Ornella
- Polledrini Giacomo
- Raucci Francesco
​- Vita Angela
- ​Vita Albert

- Russo Salvatore
( Rapporti con i Delegati in Germania )


​​​CONSIGLIERI FEDERALI CON INCARICHI 
 Contabilità Fiscale: Alfredo Vivenzio
 Rapporti I.P.T.S. : Cristiano Curti Giardina

 Rapporti con Enti di Promozioni/ C.O.N.I. : Fabio Caiazzo 
 Rapporti Internazionali legali: Pierluigi Mura

 Rapporti Internazionali con l'oriente: Sebastiano Scognamiglio
 Psicologo dello Sport Psicoterapeuta: Luca De Rose

​​CONSIGLIERI  FEDERALI  DOCENTI
- Coordinatore Tecnico : Fortuna Rosario
- Coordinatore Tecnico : Persico Francesco
​


DELEGATI REGIONALI 


- CALABRIA                          :De Bonis Pietro Antonio ( ARTI MARZIALI )
Info: 339.18 23 282 -  debonispietro4@gmail.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CAMPANIA                         :Caianiello Salvatore ( CULTURA )
​​Info: 347.8777921 - f.campania@virgilio.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- EMILIA ROMAGNA          :Corbelli Gabriel ( ARTI MARZIALI )
​Info: 333.36 11 394 - gabriel.corbelli@yahoo.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- LOMBARDIA                      : Di Palma Ettore ( ARTI MARZIALI )
​Info: 328.74 52 341 - ettoredipalma@hotmail.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- PIEMONTE                         :Scotellare Gerardo (ARTI MARZIALI )
​Info: 342.95 48 888 - gerryscotellaro@gmail.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- PUGLIA                                :Clemente Cinzia ( CULTURA )
​Info: 327.9979265 - cnzclmnt@gmail.com 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- SICILIA                                :Fortuna Rosario (ARTI MARZIALI)
​Info: 380.17 43 511 - ​​sarofortuna@gmail.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- VENETO                              :
Feliciotti Armando (ARTI MARZIALI)
​Info: 347. 77 42 736 - feliciotti.a@libero.it

RUOLI FEDERALI



Le iscrizioni e i ruoli F.E.S.E.C.A.M.  durano un anno. 
Lo status di Membro Onorario e Delegato non fa eccezione per questa durata. 
Tutte le iscrizioni e tutti i ruoli devono essere rinnovati ogni anno.

L'Ufficio di Presidenza ha il diritto di negare tale rinnovo in caso di inattività da parte del Membro.

2019
​COSTITUZIONE DELLA F.E.S.E.C.A.M.

  • ​La F.E.S.E.C.A.M. è costituita  dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche e dalle Associazioni Culturali attraverso l'istituto di Affiliazione affiliate - che svolgono l'attività Sportiva, Culturale, Marziale e Promozionale delle discipline che possono essere propedeutiche ad esse, secondo le norme statutarie e dei regolamenti conseguenti. 
  • La F.E.S.E.C.A.M. promuove annualmente attività con finalità Sportive, Culturali, Marziali e ricreative, atte a migliorare la qualità della vita. 
  • Finalizza le proprie iniziative alla socializzazione, all'educazione e alla crescita della persona. ​Collabora con altre esperienze Sportive e Culturali, forze sociali ed istituzionali per migliorare le leggi, le normative e gli  interventi pubblici in materia sportiva e culturale. 
  • La F.E.S.E.C.A.M. accetta incondizionatamente di conformarsi ai principi e alle norme e direttive del C.I.O. (Comitato Internazionale Olimpico), del C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) delle Federazioni Sportive Nazionali ed Internazionali e dell'Ente di Promozione Sportiva Riconosciuta dal C.O.N.I. con cui aderisce. 
  • Il Presidente rappresenta la F.E.S.E.C.A.M., controlla tutti gli organi e gli uffici, firma tutti gli atti o ne delega la firma, convoca a presiede le riunioni del Consiglio e  ne stabilisce l'ordine dei lavori ​
  • ​

 2021 MEMBRI ONORARI FESECAM

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

F.E.S.E.C.A.M.


Federazione Europea Sportiva Educativa Culturale Arti Marziali
European Federation of Martial Arts
Perché affiliarsi...
​
... per i Docenti

In Italia, la F.E.S.E.C.A.M. conferisce inquadramento ufficiale ai docenti qualificati, che possono conseguire gratuitamente gli aggiornamenti annuali (Corsi Formazione Nazionale), obbligatori in F.E.S.E.C.A.M. per l'insegnamento delle attività Sportive e le Arti Marziali. ​
​I Corsi con rilascio di Attestato di frequenza, sono a carico della F.E.S.E.C.A.M. 

... per tutti gli Associati

In Italia, la F.E.S.E.C.A.M. garantisce il trattamento assicurativo riconosciuto all'ente di promozione ASI. Mediante accordi con l'UNIPOL/SAI tutti gli Associati F.E.S.E.C.A.M. ottengono la copertura "C" (copertura di morte, invalidità permanente, degenze ospedaliere, visite mediche, ingessature).
... per le attività Sportive e Marziali
La F.E.S.E.C.A.M. organizza e promuove raduni, eventi e competizioni, in Italia e all'estero, anche mediante accordi di cooperazione con altre Organizzazioni.


​
Armonia di opposti valori in F.E.S.E.C.A.M.
La F.E.S.E.C.A.M. presenta i suoi valori secondo lo spirito delle antiche filosofie orientali.
Ci ispiriamo a coppie di concetti opposti, apparentemente contrastanti, che consideriamo complementari.


​RUDIMENTI & PERFEZIONAMENTO
Nel coordinamento tecnico dei Settori, la F.E.S.E.C.A.M. sostiene l'aggiornamento continuo dei Docenti, attraversi seminari SRF (Studio, Ricerca e Formazione), stage e seminari, sia interdisciplinari che settoriali.

Nella formazione dei Docenti, la F.E.S.E.C.A.M. dedica la stessa attenzione ad ogni livello di apprendimento dei praticanti, dai primi rudimenti al perfezionamento degli esperti.

ORIENTE & OCCIDENTE
Un’Arte Marziale è, anzitutto, il frutto della cultura di un popolo. L’Estremo Oriente non è l’unica terra ad aver espresso la propria identità in questa forma, ed è per questo che sono benvenute in F.E.S.E.C.A.M.

Promuoviamo lo sviluppo morale delle Discipline occidentali nate come mere tecniche di combattimento e, al contempo, contribuiamo ad ampliare il repertorio tecnico delle Discipline occidentali nate unicamente per la competizione sportiva.


IDENTITÀ & INTERDISCIPLINARITÀ
Con riguardo alla tecnica marziale, la F.E.S.E.C.A.M. preserva ed afferma fermamente l’identità delle varie Arti Marziali e dei diversi stili, preservandone le peculiarità e scongiurando commistioni in nome di una sportività indistinta. Ciò nonostante, lo scambio e l’incontro interdisciplinare è un caposaldo imprescindibile della F.E.S.E.C.A.M., affinché ogni Tesserato si confronti ed apprenda in seminari e raduni.

DIFFUSIONE & RARITÀ
Sebbene vi siano Arti più diffuse di altre, noi della F.E.S.E.C.A.M. crediamo che le Discipline abbiano tutte pari dignità.

​Ogni attività, infatti, può avere grande importanza nella formazione individuale di chi vi abbia riposto la propria passione e dedizione. Pertanto, la F.E.S.E.C.A.M. sarà sempre una casa per le Discipline rare, affinché siano integrate, sottratte all’isolamento e promosse.


TRADIZIONE & INNOVAZIONE
Siamo impegnati, con la stessa premura, sia nella preservazione tecnica e culturale delle Arti Marziali storiche, che nella promozione delle Discipline di combattimento di più recente codificazione.

Perseguiamo l’ossequio ai grandi maestri del passato, tenendoci aperti all’energia del nuovo. Crediamo nel confronto fra tecniche antiche e moderne, per fare luce sull'efficacia in combattimento.

​
MARZIALITÀ & SPORTIVITÀ
Curiamo programmi tecnici concepiti per situazioni di difesa dove non c’è posto per regole e prassi sportive. Al contempo, ci dedichiamo all'organizzazione agonistica e conduciamo ricerca attiva nelle nuove forme di competizione, assimilando criticamente da tutto il mondo le più recenti modalità di confronto.
Che si tratti di sport o di difesa, la F.E.S.E.C.A.M. è improntata allo studio sano e costruttivo delle Arti Marziali.
​​ ​

ATTESTATI A.S.I. RILASCIATI AI CENTRI AFFILIATI F.E.S.E.C.A.M.

Picture
Picture
Picture

ATTESTATI F.E.S.E.C.A.M.
​RILASCIATI AI CENTRI AFFILIATI

Picture
Picture
Picture
         SPORT                          CULTURA              ARTI MARZIALI

COORDINATORI e TECNICI FEDERALI

L'Ufficio di Presidenza , in Italia ufficializza i tre settori primari: Sport, Cultura/Arti Figurative e Arti Marziali.

Al fine di poter rendere operativi tecnicamente tali settori, nominerà annualmente dei Coordinatori Settoriali:  Sport, Cultura  e Arti Marziali 
Il loro compito sarà quello di Coordinare il settore specifico.

Verranno nominati anche dei Coordinatori per le singole Discipline, questi si occuperanno di    organizzare: Stage, Raduni, Gare, Corsi Formativi, Sessioni Esami e quant’altro, prestabilito dal Regolamento Federale.

La F.E.S.E.C.A.M. nominerà annualmente i vari Direttori tecnici in ambito Nazionale, Regionale e Provinciale per le attività Agonistiche, Tradizionali e Amatoriali per ogni Disciplina. 

​

TESSERAMENTO E COPERTURA ASSICURATIVA 2021
                                      Partendo dal mese di Ottobre iniziano i tesseramenti e i rinnovi per il nuovo anno.                                                I nuovi Centri Associati, otterranno in tal modo 12 mesi + 3 in omaggio!

 Le Associazioni  Dilettantistiche nel versare la quota affiliativa annuale di € 40,00, potranno operare nei Settori  Cultura, Sport/Arti Marziali - ricevendo annualmente:
L'Attestato Federale , le tre Card per i componenti del Direttivo, i tre attestati nazionali A.S.I. e il tabulato dove vengono riportati tutti i suoi tesserati assicurati con la Unipol/Sai -
Tessera C
*************************************************************************************************************************************************************************************
TESSERAMENTO SETTORE CULTURA
Le Associazioni Culturali Dilettantistiche , oltre alla quota base di € 40,00 - versano € 20,00 per il Legale Rappresentante ( Presidente ) + € 4,00 per ogni singolo Associato.
Il Legale rappresentante riceve la Card  personalizzata e le Card Associative per ogni singolo tesserato 

TESSERAMENTO SPORTIVO
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche , oltre alla quota base di € 40,00 - versano € 30,00 per ogni Direttore Tecnico ( Insegnante) + € 4,00 per ogni singolo Atleta.
I Direttori Tecnici ricevono, alla loro prima affiliazione - il Distintivo Federale. Annualmente  ricevono la Card personalizzata con foto
  Tutti gli Atleti ricevono annualmente la Card Federale 


TESSERAMENTO ARTI MARZIALI
Ogni Direttore Tecnico ( Insegnante) versa € 30,00 . Ogni Cintura Nera con Qualifica Tecnica versa  € 20,00 . Ogni Cintura Nera senza qualifica Tecnica versa  € 4,00 . Ogni Allievo versa  € 4,00 .
i Direttori Tecnici ricevono, alla loro prima affiliazione - il Budopass Internazionale e il Distintivo Federale.
Annualmente ricevono la Card personalizzata con foto.
Le Cinture Nere con qualifica Tecnica, alla loro prima affiliazione ricevono il Budopass Internazionale.

Annualmente ricevono la Card personalizzata.  
Le Cinture Nere senza qualifica Tecnica e gli Allievi Marzialisti, ricevono annualmente la Card Federale con la loro graduazione  

SCARICA
REGOLAMENTO F.E.S.E.C.A.M. 2021
reg._fesecam_10_aprile_2021.pdf


SUDDIVISIONE DELLE REGIONI


Picture

NORD - CENTRO - SUD - ISOLE



NORD ITALIA: Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, Emilia Romagna. 
=========================

CENTRO ITALIA: Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo
=========================

SUD ITALIA:  Campania, Molise, Puglia Basilicata , Calabria.
​=========================

ISOLE: Sicilia - Sardegna
​


​SEGRETERIA GENERALE
​F.E.S.E.C.A.M.

Picture
Picture

Picture
Picture
Picture


I DELEGATI INTERNAZIONALI  F.E.S.E.C.A.M.

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture

F.E.S.E.C.A.M.
Federazione Europea Sportiva Educativa Culturale Arti Marziali
European Federation of Martial Arts

欧州武道連盟
SEDE LEGALE
Via dell'Epomeo n. 523 (Parco Quadrifoglio n. 15, Is. E, Sc. C) - c.a.p.: 80126 - Napoli - ITALIA
UFFFICIO PRESIDENZA
​fesecam.president@gmail.com - fax: (+39) 081 3655310 - cell.: (+39) 333.1432283​
SEGRETERIA GENERALE
feseca​m.generaloffice@gmail.com - fax: (+39) 081 3655310 - cell.: (+39) 335.5293118 / 351.2917741

F.E.S.E.C.A.M. - IBAN: IT23 U076 0103 4000 0104 7151 830 - ​c/c Postale : 104 715 1830

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • Servizi
    • EVENTI
  • Arti Marziali
    • Documenti
    • Organico Federale
    • Settori >
      • Aikido
      • Ju Jutsu
      • Karate
      • Kobudo di Okinawa
  • Sport
    • Documenti
  • Cultura
  • English