MY SITE
  • HOME
    • Servizi
    • EVENTI
  • Arti Marziali
    • Documenti
    • Organico Federale
    • Settori >
      • Aikido
      • Ju Jutsu
      • Karate
      • Kobudo di Okinawa
  • Sport
    • Documenti
  • Cultura
  • English
Picture

Settore Arti Marziali 
欧 州 武 道 連 盟


Picture
Picture
Picture
Picture

W.B.B.J.A.
World Black Belts of Japan Arts


International Roll of Japanese Martial Arts Black-Belt Practitioners)
Troverete l'Albo Internazionale sul sito IBA

www.internationalbudoryuacademy.com 


TESSERAMENTO I.B.A. 2021

l Tesseramento ha il costo annuale di € 30,00 ​ed è riservato esclusivamente alle cinture che praticano Arti Marziali Giapponesi. Il Tesseramento prevede il rilascio di Card Internazionale, Attestato I.B.A. ed inserimento nell'Albo W.B.B.J.A. - Su richiesta vengono consegnati i Diplomi Internazionali in conformità F.E.S.E.C.A.M./I.B.A. YUDANSHA / KODANSHA.

Picture
Picture
​ORIENTE & OCCIDENTE
Un’Arte Marziale è, anzitutto, il frutto della cultura di un popolo.
L’Estremo Oriente non è l’unica terra ad aver espresso la propria identità in questa forma, ed è per questo che sono benvenute in F.E.S.E.C.A.M.
Promuoviamo lo sviluppo morale delle Discipline occidentali nate come mere tecniche di combattimento e, al contempo, contribuiamo ad ampliare il repertorio tecnico delle Discipline occidentali nate unicamente per la competizione sportiva.
​

IDENTITÀ & INTERDISCIPLINARITÀ
Con riguardo alla tecnica marziale, la F.E.S.E.C.A.M. preserva ed afferma fermamente l’identità delle varie Arti Marziali e dei diversi stili, preservandone le peculiarità e scongiurando commistioni in nome di una sportività indistinta.
​Ciò nonostante, lo scambio e l’incontro interdisciplinare è un caposaldo imprescindibile della F.E.S.E.C.A.M., affinché ogni Tesserato si confronti ed apprenda in seminari e raduni. 

NEWS - NEWS - NEWS - NEWS - NEWS 

ACCORDO DI PARTNERSHIP - TKIC/FESECAM
Picture

RUOLI TECNICI​​
​CAPISCUOLA ACCREDITATI

GM:CURTI GIARDINA MASSIMO - SANKAKU RYU JU JUTSU 9° DAN
GM: RAUCCI LUCA - KYUSHIN RYU KARATE 8° DAN
M. FELICIOTTI ARMANDO - MUSHIN JUTSU RYU 7° DAN
M. NAPPI ROSARIO - KRAV MAGA COBRA 7° DAN
M. PERSICO FRANCESCO - OKU DEN KARATE 7° DAN

COORDINATORE NAZIONALE
SETTORE ARTI MARZIALI
Soshi Soke Massimo Curti Giardina

COORDINATORI NAZIONALI DI SETTORE 

 La F.E.S.E.C.A.M. ufficializza in ambito Nazionale, Reg.le  e Prov.le dei Coordinatori per ogni singola Arte Marziale. 
​Sono stati ufficializzati come Coordinatori  Nazionali: 
M. GERARDO SCOTELLARO                            AIKIDO
M. ROSARIO FORTUNA                                     JUDO
M. MASSIMO CURTI GIARDINA                     JU JUTSU
M. FRANCESCO PERSICO                                 KARATE
M. ​LUCA RAUCCI                                                KOBUDO

Troverete gli schemi dei Direttori Tecnico accreditati
nella pagina dei settori 


I.B.B.A.
International Black Belts Alliance
www.internationalblackbeltsalliance.eu

La  F.E.S.E.C.A.M. (European Federation of Martial Arts) organizza  gratuitamente l'Albo Internazionale aperto alle cinture nere provenienti da tutte le Arti Marziali ​siano queste Orientali che Occidentali - Antiche e Moderne.

La missione I.B.B.A. fornisce una piattaforma internazionale condivisa per gli artisti marziali della cintura nera di tutto il mondo, facilitando il riconoscimento reciproco e promuovendo incontri dal vivo attraverso eventi F.E.S.E.C.A.M.
​in modo diretto ed indiretto. 

La F.E.S.E.C.A.M. invita tutte le cinture nere provenienti da Federazioni, Organizzazione ed Enti ad iscriversi gratuitamente in tale Albo.
​
​Il processo di iscrizione è gestito dall'Ufficio Presidenza F.E.S.E.C.A.M. 
​Le richieste per iscriversi devono pervenire a: international.ibba@gmail.com
Il rinnovo viene fatto annualmente entro il 31 Dicembre
Le domande devono essere rinnovate per mantenere l'adesione.
Su esplicita richiesta verrà rilasciato Tesserino e Attestato ​comprovante
la presenza ufficiale in tale Albo

DELEGATI REGIONALE 2021 -​ SETTORE ARTI MARZIALI​

Picture
Cell: 339.1823282
Picture
Cell: 333.3611394
Picture
Cell: 328.7452314
Picture
Cell: 342.9548888
Picture
Cell: 380.1743511
Picture
Cell: 347.7742736


ARTI MARZIALI -  DELEGATI INTERNAZIONALI 


Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

INTERNATIONAL BUDO RYU ACADEMY

L' International Budo Ryu Academy è un settore specifico della F.E.S.E.C.A.M. per lo studio la ricerca e la divulgazione delle Arti Marziali Giapponesi. Tutti coloro che praticano tali discipline possono richiedere l'inserimento annuale nell'Albo. 
www.internationalbudoryuacademy.com 
 INQUADRAMENTI:
 Soke 宗家
Caposcuola di una Ko Ryu Giapponese. Il Soke può ufficializzare le Scuole che seguono un percorso di studio tradizionale nominando dei Soshi Soke.
Il Soke ha l'autorità per rilasciare le licenze Menkyo a coloro che hanno acquisito la padronanza del suo stile.
Il Soke potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro voluto o forzato in caso di suo decesso. Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Soke.
 

Sochi Soke  創始宗家
E' un termine Giapponese che significa “Presentatore di un idea, di un Metodo di uno Stile”.
Tale inquadramento ufficializza la Scuola del Soshi Soke come Ryu Ha.
​Questa viene riconosciuta da una Ko Ryu Giapponese con firma del suo Soke.

Il Soshi Soke, ha sua volta ha l'autorità per rilasciare le licenze Menkyo a coloro che hanno acquisito la padronanza del suo stile. ​​Il Soshi Soke potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro voluto o forzato in caso di suo decesso. Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Soshi Soke.
​Il terzo Soshi Soke potrà essere ufficializzato come Soke.


Gai Soke 外宗家  
E' un termine Giapponese per definire un Caposcuola (non Giapponese).
L’ IBA, mediante parere favorevole dell’Ufficio di Presidenza, andrà ad ufficializzare le richieste dei Maestri Capi Scuola di Stili o Metodi di discipline Tradizionali Giapponesi, dopo aver verificato la documentazione da questi presentata. I Documenti dovranno pervenire da Organizzazioni o Federazioni Internazionali sui quali si evince il titolo di Capo Scuola o Soke di una determinata Arte Marziale Giapponese. Il Maestro richiedente, potrà essere accreditato come Caposcuola “Gai Soke” solo se si trova in una posizione di graduazione Kodansha con un grado minimo di 5° Dan e con un’età non inferiore ai 60 anni. L’Accreditamento come Gai Soke prevede: il rilascio F.E.S.E.C.A.M. del Diploma e della Card Internazionale. Il Gai Soke, potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro voluto o forzato dall’insegnamento o in caso di suo decesso. Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Gai Soke. 


​Shihanke 師範家
Tale titolo potrà essere concesso a quei Maestri che hanno raggiunto l’inquadramento come Kodansha e con un’età non inferiore ai 50 anni che presentano in Federazione un proprio programma tecnico didattico per ottenere la qualifica di Shihanke. L’Ufficio di Presidenza dopo aver letto i programmi presentati e verificato tecnicamente la validità del Metodo o Stile esprimerà il suo parere insindacabile. Lo Shihanke è il responsabile dell’insegnamento di uno stile o metodo. La sua posizione è paragonabile a quella di un Gai Soke. L’Accreditamento come Shihanke prevede: il rilascio F.E.S.E.C.A.M. del Diploma e della Card Internazionale. Lo Shihanke, potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro voluto o forzato dall’insegnamento o in caso di suo decesso.
Lo Shihanke potrà ottenere eventualmente, l’inquadramento a Gai Soke dopo un periodo continuativo in Federazione almeno di due anni e con il raggiungimento del 7° Dan per la sua disciplina.
L’Ufficio di Presidenza, insindacabilmente valuterà l’operato del Maestro richiedente. 

MEMBRI ONORARI 2021

Le iscrizioni e i ruoli F.E.S.E.C.A.M. durano un anno.
Lo status di Membro Onorario e Delegato non fa eccezione per questa durata.
Tutte le iscrizioni e tutti i ruoli devono essere rinnovati ogni anno per mantenere la persona responsabile.
L'Ufficio Presidente ha il diritto di negare tale rinnovo in caso di inattività da parte del Membro Onorario / Delegato.

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • Servizi
    • EVENTI
  • Arti Marziali
    • Documenti
    • Organico Federale
    • Settori >
      • Aikido
      • Ju Jutsu
      • Karate
      • Kobudo di Okinawa
  • Sport
    • Documenti
  • Cultura
  • English